Incontra i vincitori del Kering Generation Award

Filtra per
Data
Sezione

0 risultati per ""

    Gruppo

     | 

    30 giugno 2025

    Incontra i vincitori del Kering Generation Award

    Dal 2018, centinaia di startup hanno partecipato al Kering Generation Award. Scopri i vincitori e in che modo i loro progetti supportano la sostenibilità e l’innovazione per costruire il lusso del futuro. 

    Nel dicembre del 2018, Kering ha lanciato il Kering Generation Award per promuovere le collaborazioni intersettoriali e dare potere alla nuova generazione affinché trovi e sviluppi innovazioni per una moda sostenibile ed etica, in particolare quelle che identificano materie prime alternative, favoriscono supply chain ecologiche, propongono una nuova visione del coinvolgimento dei clienti e si focalizzano sull’economia circolare.

     

    In collaborazione con l’acceleratore di moda Plug and Play, il Kering Generation Award si avvicina ora alla sua quarta cerimonia di premiazione in Cina. L’iniziativa ha raggiunto anche il Giappone, l’Arabia Saudita e il settore globale della gioielleria.  

     

    Centinaia di imprenditori e startup hanno già partecipato alle competizioni. Scopri i vincitori e in che modo i loro progetti supportano la sostenibilità e l’innovazione per costruire il lusso del futuro


     

    Presentato a Shanghai durante la Fashion Week.  

    Tema: Problemi della supply chain, con un focus su prodotti chimici e l’acqua pulita nella produzione.

     

    Vincitori:

    #1 - Melephant, produce coloranti naturali da rifiuti organici in un sistema circolare e a zero sprechi.  

    #2 - Heyuan, sviluppa tecnologie innovative per il trattamento delle acque impiegate nella stampa e nella tintura.  

    #3 - FeiLiu Tech, offre servizi di ottimizzazione della supply chain tramite IA, consentendo produzioni in piccole quantità per evitare la sovrapproduzione.  

     

    Dicembre 2021 – Il secondo Kering Generation Award in Cina, Shanghai  

    La cerimonia si è svolta durante la pandemia di Covid, che aveva bloccato le supply chain e spinto gli stakeholder e i consumatori a prestare maggiore attenzione alla sostenibilità. 

    Tema: “Biodiversità e oltre”, con focus sul ripristino e la conservazione della biodiversità nell’industria della moda.  

     

    Vincitori:

    #1 - Peelsphere, crea materiali a base di alghe rinnovabili e rifiuti di piante e frutta.

    #2 - OTEX, si concentra sulla salute del suolo e i processi di coltivazione.  

    #3 - Zeno Technology, utilizza la biotecnologia di nuova generazione per coprire l’intero processo dalla produzione di coloranti alla stampa. 

    Ottobre 2023 – Il terzo Kering Generation Award in Cina, Shanghai  

    Tema: “Il cerchio si chiude”, focalizzato sullo sviluppo di un modello di business circolare utilizzando le cinque R: riprogettare, riutilizzare, riciclare, rigenerare, riconoscere.  

     

    Vincitori:

    #1 - Yi Design, utilizza rifiuti ceramici ad alto valore lungo l’intera catena di approvvigionamento, dando nuova vita ai frammenti ceramici non riciclabili.  

    #2- PhaBuilder, utilizza biotecnologie sintetiche all’avanguardia per sviluppare materiali innovativi come il PHA da scarti di biomassa non alimentare.

    #3 - Cobbler's Suggest, combina strumenti digitali e artigianato nella riparazione di pelle, con un modello di business innovativo nei servizi di assistenza post-vendita.  

     

    Marzo 2025 – Il primo Kering Generation Award X Japan 

    Presentato a Tokyo Il Kering Generation Award in Giappone è stato lanciato nel 2024 in collaborazione con la piattaforma di innovazione globale CIC Institute. Il premio della prima edizione giapponese, realizzato con frammenti ceramici riciclati stampati in 3D, è stato creato da Yi Design, vincitore della terza edizione del Kering Generation Award in Cina.  

    Tema: “Moda e bellezza sostenibili”, con focus su startup che si occupano delle fasi chiave del ciclo di vita di un prodotto: materie prime alternative, produzione, vendita al dettaglio e coinvolgimento dei consumatori.

     

    La competizione è stata divisa in due sottotemi: “Materie prime alternative e processi di produzione” e “Vendita al dettaglio e coinvolgimento del consumatore”.  

    Vincitori:  

    #1 - Fermenstation Co., Ltd., utilizza la tecnologia di fermentazione per trasformare i rifiuti alimentari in essenze aromatiche naturali senza estrazione di nuove risorse, promuovendo un’economia circolare con ingredienti funzionali a base vegetale.

    #2 – AMPHICO, crea tessuti impermeabili traspiranti senza PFAS, in linea con le normative statunitensi ed europee, utilizzando anche un algoritmo di tintura unico per creare oltre 1.000 colori con soli sei fili, riducendo potenzialmente l’impatto ambientale della tintura dei tessuti.  

    #3 - Algal Bio, una bio-impresa che utilizza ingredienti funzionali e pigmenti naturali delle microalghe giapponesi per creare prodotti anti-invecchiamento, protezione UV e idratazione. 

    Gennaio 2025 – Primo Kering Generation Award X Saudi Arabia 

    Presentato a Riyadh, lanciato nel 2024, in collaborazione con la Fashion Commission del Ministero della Cultura saudita, il Kering Generation Award X Saudi Arabia mira a promuovere pratiche sostenibili e supportare iniziative visionarie nella moda per plasmare un futuro responsabile nel nascente settore della moda della regione.  
     

     Tema: Coinvolgimento del cliente, economia circolare e tutela dell’acqua.  

     

    Vincitori:

    #1 - Darah Solutions Lab, una startup di moda sostenibile che possiede un impianto di riciclaggio e produzione locale e trasforma rifiuti tessili e abiti scartati in nuove creazioni.  

    #2 – Amused, il primo e più grande marketplace saudita per articoli di lusso di seconda mano; utilizza l’IA per garantire l’autenticità del prodotto e mettere in contatto acquirenti e venditori.

    #3 – Asteri, un marchio di bellezza clean e desert-proof i cui prodotti sono realizzati con ingredienti locali; certificato B-Corp, vegano, senza microplastiche e cruelty-free, con imballaggi al 70% riciclati. 

    Giugno 2025 – Kering Generation Award X Jewelry, Las Vegas 

    Il Kering Generation Award X Jewelry punta a costituire una comunità internazionale di giovani studenti e startup impegnati a promuovere innovazione e sostenibilità nell’industria globale della gioielleria. In collaborazione con CIBJO, la Confederazione Mondiale della Gioielleria, e con Poli.Design - Politecnico di Milano, il premio attrae candidati da startup del settore e da 10 università e accademie di fama mondiale specializzate in gioielleria e sostenibilità.  

    Tema: “Seconda opportunità, prima scelta”, esplora materiali e tecniche non convenzionali per trasformare i rifiuti in prodotti preziosi.  

     

    Categoria Studenti

    Lee Min Seo, for Rhythm Reborn, una collezione unica elaborata a partire da pelle di scarto dello janggu, uno strumento da percussione tradizionale coreano.

    Categoria startup

    Ianyan, brand cinese che mette in risalto nelle sue collezioni opali fratturati e pietre insolite, spesso trascurate dalla gioielleria tradizionale per la loro bellezza grezza. 

    Ottobre 2025 – Quarto Kering Generation Award in Cina 

    Sarà presentato a Shanghai 

     

    Tema: “Pionieri dell’approccio Water-Positive nel lusso”. Esplorerà l’innovazione nella gestione delle risorse idriche lungo la catena del valore dell’industria del lusso attraverso tre sottotemi: “Rinnovare l’ecosistema acquatico terrestre”, “Affrontare i rischi idrici dell’industria” e “Accrescere la consapevolezza dei consumatori sull’acqua e trasformare gli stili di vita”. 
     

    Scopri tutti gli articoli