Dietro le quinte della collaborazione Ginori Arte x Ingrid Donat

Filtra per
Data
Sezione

0 risultati per ""

    Maisons

     | 

    06 ottobre 2025

    Dietro le quinte della collaborazione Ginori Arte x Ingrid Donat

    La nuova collaborazione tra Ginori 1735 e l’artista e scultrice francese Ingrid Donat rende omaggio al legame profondo della Manifattura con l’arte e la maestria artigiana. 

    Da oltre tre secoli Ginori 1735 è sinonimo di eccellenza italiana. Tutto ebbe inizio a Doccia, vicino a Firenze, quando il marchese Carlo Andrea Ginori, spinto dalla sua passione per “l’oro bianco”, dedicò la vita alla ricerca della formula perfetta. Nel 1735 fondò una manifattura unica nel suo genere, specializzata nella porcellana dura, celebre per la resistenza, la traslucenza e la raffinatezza estrema. In breve tempo, Ginori 1735 si impose per le sue figure scultoree e per i pezzi dipinti a mano, diventando negli anni un autentico simbolo del lusso e della creatività italiana.  

    Ancora oggi, nella Manifattura, la porcellana viene realizzata secondo i metodi tradizionali, proprio come 300 anni fa. Dallo stampaggio alla formatura, dalla smaltatura alla cottura, fino alla decorazione a mano: ogni creazione richiede dalle sei alle otto ore di lavoro, l’intervento di almeno cinque artigiani e oltre otto giorni per essere completata.  

     

     

    Una piattaforma per artisti di ogni epoca 

    Nel panorama del tableware di lusso, Ginori 1735 si distingue per il suo legame indissolubile con il mondo dell’arte. Nel corso del tempo, la Manifattura ha affidato la propria direzione artistica a figure di grande prestigio, ognuna delle quali ha impresso una visione unica e personale all’identità della Maison.  

    Tra il 1923 e il 1933, l’iconico artista italiano Gio Ponti diede vita ad alcuni degli stili più riconoscibili di Ginori 1735, tra cui le collezioni geometriche Catene e Labirinto, divenute veri e propri classici del design italiano del XX secolo. Dal 1946 al 1970 fu Giovanni Gariboldi, allievo dello stesso Ponti, a proiettare l’arte della Manifattura verso una dimensione più elegante e funzionale. 

     

    La sua collezione più celebre, Colonna, rappresenta al meglio il modernismo degli anni ’50: geometrie rigorose e una praticità assoluta, con elementi impilabili pensati per creare composizioni simmetriche e al tempo stesso facilmente riponibili. Questa icona del design italiano, vincitrice del prestigioso Compasso d’Oro nel 1954, è stata rilanciata nel 2024 in una nuova versione pastello, Diva, una raffinata reinterpretazione al femminile della sua emblematicità modulare.  

     

    Nel 2021, Ginori 1735 ha inaugurato Ginori Arte con il progetto Reborn, curato da Frédéric Chambre, battitore d’asta e CEO della casa d’aste francese Piasa, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti creativi della Manifattura. L’iniziativa ha dato vita a collaborazioni con artisti di fama internazionale, in cui l’eccellenza artigianale incontra le più attuali reinterpretazioni artistiche. 

    Ginori Arte x Ingrid Donat: il servizio Maya  

    Per la sua collaborazione più recente, Ginori 1735 ha scelto la designer e scultrice francese Ingrid Donat, inaugurando un nuovo capitolo del progetto Ginori Arte. Da questo incontro nasce una collezione esclusiva di tableware, frutto di un dialogo profondo tra la visione unica dell’artista e il know-how della Manifattura: un connubio di arte scultorea e design contemporaneo da collezione. 

     

    Ingrid Donat è nota per le sue opere che uniscono calore, forza materica e una visione olistica degli spazi abitativi, attraverso tecniche tradizionali come la scarificazione del bronzo e l’uso di simboli. Al posto del bronzo, del legno, della pergamena o dei tessuti che caratterizzano la sua pratica scultorea, i motivi decorativi prendono nuova vita sulla porcellana bianco avorio del servizio Maya, la collezione che l’artista ha scelto di reinterpretare per Ginori 1735. 

    Ogni decoro nasce da un gesto artistico che la Manifattura ha sapientemente interpretato e tradotto in una collezione sofisticata e tattile: cinque formati di piatti scolpiti (piani, fondi, da dessert e da pane), accompagnati da calici in cristallo, posate in argento lucidato e accessori in bronzo. 

     

    Questa collezione unica, disponibile su ordinazione presso i flagship store Ginori 1735 di Milano, Firenze e Parigi, unisce l’eredità di un savoir-faire d’eccellenza alla visione audace di un’artista contemporanea, ridefinendo il confine tra arte e design. 

    Iscriviti alla newsletter Kering Highlights

    Lingua:
    Scopri tutti gli articoli