0 risultati per ""

Gruppo
|
18 settembre 2025
New York, 11 settembre 2025. La scena, che si è svolta nel cuore di Manhattan sotto le vertiginose volte moderniste di The Pool, era in parte un red carpet e in parte un incontro di attivisti, mentre attrici vincitrici dell’Oscar, artisti musicali, stilisti e personalità del mondo dei media si riunivano per una cena unica nel suo genere: la quarta edizione annuale della Caring for Women Dinner, presentata dalla Fondazione Kering.
Dal 2022, la cena Caring for Women è diventata uno degli appuntamenti imperdibili del rientro a New York. Ideato da Kering Foundation per raccogliere fondi a favore di associazioni attive sul campo, l’evento unisce il prestigio delle grandi firme della moda e della cultura a una causa universale: porre fine alla violenza di genere e alle aggressioni sessuali.
La cena Caring for Women
Tavoli riservati dalle Maison di Kering e da altri grandi nomi del lusso, aste benefiche con oggetti ed esperienze esclusive, discorsi toccanti e performance artistiche: la serata è concepita per essere un potente catalizzatore di azione. Lo scorso anno, erano stati raccolti quasi 3 milioni di dollari. Quest’anno, l’obiettivo era di superare quella soglia. Missione compiuta: quest’anno sono stati raccolti 4,5 milioni di dollari per sostenere quattro organizzazioni.
“La cena Caring for Women è un’occasione per riunirsi attorno a un impegno condiviso, coinvolgendo il maggior numero possibile di partner, ben oltre il solo Gruppo”, spiega Laurent Claquin, Chief Brand Officer di Kering, che ha contribuito alla nascita dell’iniziativa quando era a capo di Kering Americas. “Per far fronte all’emergenza della violenza contro donne e bambini, è fondamentale superare la logica dell’azione isolata”.
Presieduto da Salma Hayek Pinault e François-Henri Pinault, l’evento ha riunito ancora una volta una schiera di ospiti illustri. Accanto alle Maison del Gruppo, Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Boucheron, Pomellato, Ginori 1735, numerose figure del cinema, della musica e dell’arte hanno ribadito il proprio impegno. Tra i co-organizzatori: Jessica Chastain, Colman Domingo, Dolores Huerta, Madonna, Demi Moore e Julianne Moore.
Questa varietà di profili riflette l’ambizione dell’iniziativa: creare un ponte tra mondo creativo e attivismo, tra glamour e impegno civile. Le edizioni precedenti avevano già accolto personalità come la Regina Rania di Giordania, Oprah Winfrey, Cindy Sherman, Zoë Kravitz, Donatella Versace, Naomi Watts, Kim Kardashian o Lauren Sanchez. Nel 2024, un discorso vibrante di Viola Davis e l’esibizione della cantante Raye avevano lasciato un segno profondo.
““La cena Caring for Women offre un’opportunità unica per far conoscere l’impegno di Kering Foundation e valorizzare il lavoro indispensabile svolto dalle associazioni sul campo a sostegno delle donne vittime di violenza. Quest’anno, i fondi raccolti serviranno in particolare a sostenere l’indipendenza economica delle donne, elemento chiave della loro libertà”. ”
L’asta benefica rappresenta, naturalmente, uno dei momenti centrali della serata. Abiti di alta moda, opere d’arte, esperienze esclusive offerte da artisti e creatori: ogni lotto aggiudicato diventa una vittoria simbolica contro l’indifferenza. I 4,5 milioni di dollari raccolti serviranno a sostenere quattro associazioni selezionate da Kering Foundation per il loro lavoro essenziale al fianco delle donne sopravvissute alla violenza.
Fin dalla sua creazione nel 2008, Kering Foundation è attiva su più fronti: sostegno a organizzazioni specializzate, promozione di ambienti professionali accoglienti per le sopravvissute, e azioni di sensibilizzazione. Presente in Corea, Francia, Italia, Stati Uniti, Messico e Regno Unito, la fondazione interviene a livello locale, con una visione globale: trasformare in modo duraturo mentalità e comportamenti.
“Per garantire che donne e bambini possano vivere liberi dalla violenza di genere, dobbiamo impegnarci a fornire ai sopravvissuti le risorse e il supporto necessari per ricostruire la propria vita in autonomia e sicurezza”, ricorda con fermezza François-Henri Pinault, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Kering e di Kering Foundation.
Al termine della serata, un sentimento comune prevale: essere stati protagonisti di molto più di una semplice cena di gala. Dietro lo splendore di gioielli e abiti, Caring for Women conferma che il lusso può rappresentare un formidabile motore di cambiamento sociale.
In un mondo in cui una donna su tre è vittima di violenza fisica o sessuale, la mobilitazione di attori influenti è più che mai cruciale. Quella sera, a New York, la bellezza non si esprimeva solo nel fasto, ma nell’impegno condiviso di ridare speranza e sicurezza a chi ne ha più bisogno.
Sanctuary for Families è un’associazione newyorkese che supporta le donne vittime di violenza domestica, tratta e di ogni forma di violenza di genere. Offre assistenza medica, psicologica, legale ed economica a migliaia di persone, aiutandole a riconquistare indipendenza e stabilità. I fondi raccolti saranno destinati in particolare al sostegno finanziario e al reinserimento nel mondo del lavoro.
Impegnata contro tutte le forme di violenza basate sul genere, l’associazione FreeFrom è guidata da persone queer, transgender e di colore. Lavora per rafforzare l’indipendenza economica delle donne e la loro sicurezza. I fondi raccolti durante la cena Caring for Women sosterranno GIFTED, un’impresa sociale che aiuta le donne a ritrovare la via dell’indipendenza finanziaria attraverso l’occupazione e l’imprenditoria.
Fondata nel 1984, questa associazione è dedicata alle persone latinoamericane vittime di violenza domestica e sessuale. Oltre alla sua missione di sensibilizzazione del grande pubblico, Violence Intervention Program porta avanti azioni concrete, accompagnando le vittime nel costruire un futuro solido e indipendente.
L’organizzazione mondiale Equality Now concentra la sua attività su cambiamenti giuridici e sistemici volti a porre fine alle discriminazioni che colpiscono donne e ragazze, per raggiungere una vera parità di genere. I fondi devoluti da Kering Foundation saranno utilizzati per rafforzare l’intero ecosistema dell’organizzazione, ampliando ulteriormente i servizi di consulenza legale e il supporto alle vittime di violenza.